Internet of things, la nuova sfida per il 2020. I dati possono essere, o devono essere, così importanti?
Da problema a opportunità, diceva un vecchio saggio.
Uno sviluppo ulteriore di un mondo sempre in fermento, come quello del digitale, comporta da una parte il problema di non lasciare mai tranquille le aziende, dall’altra di offrire nuove possibilità a figure per forza necessarie.
Grazie allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia, all’ importanza dei Big Data e con l’avanzare della Artificial Intelligence, si è creato un bisogno continuo di figure sempre più verticali che vadano ad occupare le caselle lavorative che si creano grazie alle opportunità di cui sopra.
Questo trasformismo comporterà di conseguenza uno sviluppo delle esigenze digitali del cliente mettendo a nudo un digital gap ancora fortemente presente sul mercato italiano, almeno stando a quanto risulta dai confronti con altre realtà europee.
A tal proposito, ecco cosa riporta Marcos Medina, Country Manager di MAdzuli Agency, società belga di marketing son sede a Milano: “Il settore sta vivendo un momento di rinnovato fermento: le aziende hanno la necessità di sfruttare appieno tutti i moderni canali di comunicazione, ma devono far fronte a una carenza di professionisti specializzati e non tutte hanno la possibilità di investire nella formazione e nello scouting di nuovi talenti.
Da agenzia leader del settore, sappiamo bene quanto sia importante restare al passo con le trasformazioni in atto, aggiornando la nostra expertise, per offrire ai clienti una consulenza strategica a 360 gradi”.
“Nella giungla del web, dove si intrecciano infinite possibilità, un piano di comunicazione efficace deve essere strutturato da professionisti in possesso delle competenze adeguate e in grado di individuare gli strumenti più adatti per colpire il target di riferimento”, conclude Medina.
Una bella sfida, e le web agency italiane sapranno coglierla? Sicuramente le aziende saranno portate sempre più verso il prendere decisioni, su prodotto o servizio, indirizzando le attività di marketing verso le analisi dei dati e sempre meno sulle esperienze acquisite sul campo.
Le attività di e-mail marketing, i siti web, i social media marketing, il content marketing, i motori di ricerca, insomma tutto il web marketing subirà una così profonda mutazione?
L’intelligenza artificiale ci porterà ad essere sempre meno “essere umani” e più “data science”?
Ogni nuovo progetto è per noi una sfida: ci piace il confronto, l’analisi, la creazione di qualcosa di davvero unico e che porti risultati concreti. Contattaci, saremmo davvero lieti se il prossimo fosse il tuo!