SHOPIFY, il perché di un ‘Si, lo voglio’ e i 10 vantaggi che fanno scegliere questa piattaforma per la vendita online rispetto ad altre.

Categoria E-commerce, News
Argomenti
Data
  • Gennaio 19, 2021

Le prospettive.

E per il 2021, Shopify ha messo nel mirino proprio il Bel Paese, lo vede come terreno fertile, ancora ‘povero’ di e-commerce, nonostante i numeri sembrano elevati. Infatti, se confrontati con il resto dell’Europa, gli imprenditori italiani non hanno ancora nelle ‘corde’ l’utilizzo della vendita online come strumento di sviluppo per il loro business. E di questo il colosso canadese se ne è accorto, stando infatti alle parole dell’Head of Market Development dell’azienda: «Il tessuto imprenditoriale italiano è costellato di migliaia di piccoli imprenditori e imprese familiari o artigiane che sono patrimonio della nostra economia e un asset assolutamente da valorizzare, oggi più che mai»

Vuoi vedere abbandoniamo l’ultimo posto nella classifica europea per rapporto aziende/e-commerce?

 

I numeri.

Shopify nel mondo:

– 800.000 esercizi nel mondo utilizzano questa piattaforma per il loro commercio online.

– 175 i paesi in cui è attiva.

– 20 lingue internazionali usate dalla piattaforma

– 133 valute locali disponibili.

Shopify in Italia:

– 400% di crescita di aziende per gestire le proprie vendite, in quest’anno pazzo, nei solo primi 6 mesi.

 

I vantaggi.

Piattaforma verticale sugli e-commerce: i 10 Vantaggi di Shopify:

 

  1. Aggiornamenti software continui e sistemi di sicurezza.

Il software in cloud, l’e-commerce sarà allocato su un server ad alti livelli di performance di Shopify monitorandone la sicurezza e risolvendo eventuali problemi senza costi aggiuntivi.

Team di programmatori garantiscono aggiornamenti continui al software per adeguarlo ad un web in continua evoluzione.

 

  1. Template grafici.

Già pronti tra cui scegliere e da applicare, alcuni gratuiti, altri a pagamento. I template sono tutti responsive di default e adatti ai vari dispositivi.

 

  1. Pannello di controllo.

Tutto molto semplice ed intuitivo e dove non ti è chiaro, ci siamo noi.

 

  1. Il carrello d’acquisto ed il suo percorso.

Viene considerato tra i migliori: è semplice e lineare per permette al cliente di arrivare senza intoppi o dubbi all’acquisto finale in modo affidabile, facilitando così la vendita.

 

  1. Recupero del carrello.

Viene inviata un’email a coloro che hanno lasciato prodotti nel carrello senza acquistarli, questo con il chiaro scopo di incentivarli a completare l’acquisto; e questo in automatico.

 

  1. Checkout.

Personalizzabile secondo le esigenze dell’azienda.

 

  1. Applicazioni, tantissime.

Create appositamente per Shopify. Esiste uno store, dove puoi trovare App per tradurre il tuo sito in caso volessi un e-commerce multilingua, App per impostare la gestione dei corrieri per la spedizione delle merci, App se desideri vendere sui marketplace come Amazon o Ebay, App per la gestione di Gift Card, o per la Live Chat, per i Social…e molte altre, alcune gratuite, altre a pagamento.

 

  1. Compatibilità App.

Una volta messo online il sito, si scopre aver bisogno di inserire una nuova modalità di pagamento per agevolare chi acquista. Nelle piattaforme open source trovi il software che ti serve, lo si installa et voilà, capita, non funziona perchè contrasta con altre App del tuo e-commerce o, peggio, ha causato problemi che non si risolvono semplicemente disinstallando quell’App. Con Shopify tutte le integrazioni sono sviluppate per funzionare e testate prima di essere messe nello store.

 

  1. SEO-friendly.

Shopify segue le migliori prassi SEO per ottimizzare prodotti e sito, chiaro che i migliori accorgimenti in ottica SEO devono essere fatti da un esperto SEO.

 

  1. Piattaforma scalabile.

Il tuo sito cresce con il tuo business. Se il tuo iniziale sito e-commerce necessità di integrazione con un CRM, attività di marketing automatizzate, si può passare al piano superiore di abbonamento, implementandone le funzionalità per rispondere alle tue necessità.

 

Gli abbonamenti

Tre i piani di abbonamento che prevedono un costo fisso e una percentuale di commissioni sulle vendite:

– Basic Shopify, che mette a disposizione tutti i servizi che servono per lanciare uno shop online (29,99 dollari al mese)

– Shopify, per portare il proprio negozio a un livello successivo (79 dollari al mese)

– Advanced Shopify, per chi vuole poter godere di tutte le funzioni più avanzate della piattaforma per far crescere il proprio business (299 dollari al mese).

 

Il difetto.

Mi è capitato, per poco perdevo il cliente: “Lo spacciano facile, ma facile non è!”

Vero, ‘leggerezza’, l’azienda canadese “vende” facile “l’arrangiarsi per creare un e-commerce fai-da-te”, sappiamo poi, perché sia “utile e performante”, necessiti di uno sviluppatore.

Ma questa è un’altra storia.

 

Exxmedia.

Siamo un agenzia web, sviluppatrice di siti ed e-commerce, questi ultimi soprattutto sfruttando la piattaforma di Shopify. Non denigriamo le altre, preferiamo esaltare ai clienti le qualità questa piattaforma offre, la sicurezza: per i dati sensibili di chi compra online e dell’affidabilità di un sistema che non ti lascia in braghe di tela.

Ad un confronto siamo sempre disponibili. Chiedete di noi e chiamateci.

Contattaci e raccontaci la tua idea!

Contattaci

Ogni nuovo progetto è per noi una sfida: ci piace il confronto, l’analisi, la creazione di qualcosa di davvero unico e che porti risultati concreti. Contattaci, saremmo davvero lieti se il prossimo fosse il tuo!