Come? Ma il mio sito non c’è, non appare sulla barra di ricerca di Google, non sono posizionato?
Questo è un problema risolvibile con l’attività SEO: sicuramente con una giusta architettura del sito e con i contenuti adeguati, la “scalata” alle posizioni (la prima? E perché no?) di Google sarà questione di tempo. Il tempo, si, questo è l’unica cosa richiesta: l’attività SEO richiede tempo e…pazienza, il posizionamento di un sito è un’attività a lungo termine.
Senza SEO non si va da nessuna parte? Le alternative per “stare là in cima” ci sono, le campagne di Google Ads sono esattamente questo: l’alternativa alla pratica SEO. In situazioni “normali” vi consiglio una sana e costante attività SEO. Tempo e pazienza saranno nostri alleati nella scalata alla SERP di Google. I risultati non potranno che essere soddisfacenti.
Tutti noi cerchiamo su Google quello che ci serve: per lavoro, per divertimento, per passioni, per viaggiare, per curiosità. Ormai la ricerca in internet, data la semplicità, fa parte di noi, della nostra quotidianità.
E chi non è presente su Google? Semplice, non esiste. E se non esisti non ti trovano, se non ti trovano il tuo business non verrà aiutato da quello che è diventato uno degli strumenti più importanti per le aziende: il web marketing. Un posizionamento sui motori di ricerca permette di utilizzare uno strumento, il sito web, utilissimo per sviluppare una strategia di digital marketing che diventa sempre più indispensabile per un’azienda.
Un consulente SEO può aiutare la tua azienda a posizionare nel motore di ricerca il tuo sito web, portando un aumento delle visite per sviluppare ulteriormente il tuo business.
Siamo tutti d’accordo, l’occhio vuole la sua parte, non per niente abbiamo una sezione interna alla Exxmedia che si occupa di web design, di un accattivante web design, e questo è un buon punto di partenza. C’è bisogno però di una struttura solida, di un’architettura del sito pensata e costruita partendo da un’analisi SEO, rispettando le linee guida di Google, in modo che sia facilmente scansionabile dai crawler e ottimizzato per soddisfare sia il motore di ricerca che l’utente/cliente che sta cercando un prodotto o servizio.
Perché non esser noi quelli cliccati, navigati e acquistati? Perché non risultare noi tra i primi risultati?
E un e-commerce? Ancor più necessita di una strategia che migliori il posizionamento: le parole chiave sono tanto più importanti per una categorizzazione dei prodotti in modo da trasformare le visite organiche in visite positive, di vendita. Una strategia di marketing per un e-commerce non può prescindere da un’attività SEO per un ottimale posizionamento sui motori di ricerca.
Ottimizzare per il motore di ricerca con un occhio di riguardo all’utente. Una cosa vuole l’altra, altrimenti rischiamo di non essere funzionali al progetto e agli obiettivi che ci siamo posti. Pagine visitate che portino traffico sì, ma di qualità. Dal codice HTML ai contenuti delle pagine alla link building, il consulente SEO ha varie operazioni tecniche da svolgere per soddisfare Google e l’utente.
Il primo passo, il check-up del sito, un processo che si può attuare con dei software, SemRush, SEOZoom, per citare i più noti, attraverso il quale gli esperti SEO possono capire eventuali problematiche del sito in essere, quali sono le pagine che performano e quali no e varie informazioni utili. Capire il mercato, la concorrenza, le parole chiave utili allo scopo e monitorare cosa stanno facendo e come si muovono i competitor. Un’analisi è alla base dell’attività SEO.
Sia un sito già esistente o uno in costruzione, il codice HTML e la struttura del sito vengono identificate e sviluppate seguendo le linee guida della strategia pianificata.
Off site, ossia esternamente, un’attività svolta con tecniche di link building, per fare in modo che, attraverso i contenuti, si vada ad aumentare la popolarità del brand, al fine di ottenere un maggior numero di conversioni al sito migliorandone il posizionamento nella SERP di Google.
La potenza è nulla senza controllo. Vecchia tiritera pubblicitaria di un noto marchio di pneumatici ma sempre attuale: avere dati e non leggerli è come non averli affatto. Ogni mese un nostro responsabile analizzerà con te il report dei dati in modo da valutare i risultati e studiare strategie future.
Ogni nuovo progetto è per noi una sfida: ci piace il confronto, l’analisi, la creazione di qualcosa di davvero unico e che porti risultati concreti. Contattaci, saremmo davvero lieti se il prossimo fosse il tuo!